Perché?
All’inizio del terzo anno ti sarai chiesto
- A che cosa mi servono i percorsi PCTO e lo stage e quello che sto imparando a scuola per il mio futuro?
I PCTO e l'ePortfolio possono aiutarti a
- sviluppare competenze trasversali utili per il tuo futuro,
- elaborare un tuo personale progetto di orientamento.
L'ePortfolio ti aiuterà a preparare il colloquio orale dell'Esame di Stato:
- Quali competenze stai sviluppando a scuola e nei PCTO?
- Quali sono le tue aspirazioni e i tuoi progetti per il futuro?
Che cosa è?
L'e-Portfolio è un insieme di pagine online che costruirai con la guida del tutor interno e di altri docenti.
Il lavoro di progettazione e di costruzione delle pagine ti richiederà di
- riflettere sull’esperienza dei PCTO e
- selezionare e presentare gli apprendimenti più significativi e le competenze che hai sviluppato nei PCTO e in altre esperienze scolastiche e formative del triennio.
Quando e come si fa?
Inizierai a scrivere il contenuto delle videate nel terzo anno e lo concluderai nel quinto. Compilerai una videata per volta su indicazione del tutor.
Rifletti su quanto ti viene richiesto, leggi la traccia e l'esempio e componi il contenuto di ciascuna videata personalizzandola. Potrai sempre modificare in seguito.
2. Fac-simile del modello di ePortfolio
Come sarà valutato?
Il lavoro individuale che svolgerai a casa ti sarà riconosciuto come ore di PCTO. L'insegnante di italiano (o il tutor) correggerà e valuterà i testi.
Alla fine di ogni anno compilerai una scheda di autovalutazione, quindi il tutor ti assegnerà un voto che in sede di scrutinio concorrerà alla valutazione del comportamento e contribuirà alla definizione del credito.
3. Scheda di valutazione dell'ePortfolio
Come si usa Mahara?
Mahara è un programma che ti permette di costruire collezioni (collection, cioé insieme collegato) di videate (view, o pagine online).
Per incominciare puoi scaricare un foglio-guida che riassume le principali funzioni e puoi vedere i video che trovi nei riquadri sottostanti.
Commenti
Add comment