Nel QSA e nel QSAr il fattore: Attribuzione del successo o del fallimento a cause controllabili, è denominato in breve Attribuzione a cause controllabili.
La capacità di attribuire i propri successi o fallimenti a cause controllabili, determina una chiara percezione dei fattori, interni o esterni, che possano favorire o ritardare il proprio apprendimento. Al contrario, un basso punteggio in questo fattore denota una tendenza ad attribuire il proprio successo o fallimento ad elementi che si ritengono fuori dalla sfera di influenza del soggetto stesso. È importante che lo studente acquisisca la consapevolezza che l’intelligenza e la capacità di apprendere non sono definiti una volta per tutte, ma che sono fattori in evoluzione e che la continua modificazione degli stessi può essere operata dallo stesso soggetto in apprendimento, con il necessario impegno ed opportunamente guidato.